Descrizione
COMUNICATO STAMPA N.6049
Il Comune di Monopoli aderisce all'iniziativa “Unidos por la dislexia”, campagna internazionale coordinata dall' Osservatorio Internazionale della Dislessia e dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (OIDEA), illuminando di blu la facciata di Palazzo di Città in occasione della giornata internazionale della Dislessia che ricorre domenica 8 ottobre 2023.
Un'occasione per sensibilizzare, educare e promuovere la comprensione di questa neurodiversità che interessa circa il 10% della popolazione mondiale. I disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l'inizio della scolarizzazione.
I DSA non sono una malattia in quanto non sono dovuti ad un danno organico, ma un diverso neuro funzionamento del cervello, che non impedisce la realizzazione della specifica abilità (lettura, scrittura, numerazione o altro) ma necessita di tempi più lunghi e carichi maggiori di attenzione. Questa caratteristica è innata e non è transitoria: accompagna l’individuo per tutta la vita, anche se si modifica nell’età evolutiva.
Quindi non si "guarisce" dai Disturbi Specifici dell’Apprendimento ma le difficoltà che li accompagnano possono essere compensate con il tempo e con una buona attività di potenziamento e riabilitativa.