Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Incontro con Melania Scisci venerdì 15 marzo alle ore 17,30 nella Biblioteca Rendella
Data:

15/03/2024

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Monopoli - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6215

Venerdì 15 marzo 2024 si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi dell’Alimentazione (DCA), sancita dalla Presidenza del Consiglio. La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla è dedicata all’anoressia, alla bulimia e agli altri disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

Il simbolo del Fiocchetto Lilla ha origine in America e rappresenta da più di 30 anni la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare. Il Fiocchetto Lilla è simbolo di speranza perché i DCA meritano attenzione, rispetto e cura da parte delle persone, della società e del sistema sanitario in generale.

Per l’occasione alle ore 17,30 la Biblioteca Rendella di Monopoli, su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, ospiterà Melania Scisci, autrice del libro “Stanza 309”. Melania, ora diciassettenne, racconta di sé come di una bambina allegra e sempre sorridente, sino a quando cadde in un disturbo alimentare che la portò sulla soglia della stanza 309. Tra quelle mura è iniziato un grande viaggio interiore che, giorno dopo giorno, l'ha guidata verso una nuova luce.

L’incontro è a cura dell’Associazione “Donne per la Città” – Presidio del libro di Monopoli e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, in collaborazione con Rotary club di Monopoli, Unità Pastorale delle Parrocchie Cattedrate, Amalfitana e SS. Pietro e le Associazioni Allegra Brigata, Progetto Donna ed Ecomuseo dell’Educazione.

Introduzione di Loredana Ratti, saluti dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e presentazione di Achille Chillà.

Letture di Claudio Mille e Angelica Menga del Rotary club di Monopoli. Interventi di Sabrina Cavuoto, biologa nutrizionista, e Rita Sarinelli, psicologa dell’Associazione Progetto Donna.

Performance dell’associazione teatrale “Allegra Brigata” con la regia di Jacopo Selicati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 16:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito