Descrizione
COMUNICATO STAMPA N.6849
Su iniziativa dell’Assessore all’Ambiente Vincenzo Laneve, la Giunta Comunale ha approvato la Delibera n. 263 del 30 ottobre 2025, un atto di indirizzo che rafforza l’impegno dell’Amministrazione nella tutela e nel recupero del litorale monopolitano. Con questo provvedimento, è stato affidato all’A.O. IV – Servizio Ambiente lo studio e il monitoraggio dell’erosione costiera lungo il litorale di Monopoli, con l’obiettivo di individuare soluzioni progettuali sostenibili e compatibili con lo stato dei luoghi e con gli habitat naturali presenti.
Parallelamente, l’A.O. IV – Servizio Finanziamenti è stato incaricato di svolgere tutti gli adempimenti necessari per consentire la tempestiva candidatura del Comune all’Avviso Pubblico Regionale – Azione 2.6.1 “Interventi per il contrasto all’erosione costiera e il ripristino della naturale dinamica costiera (Costa Alta)”, oltre che di individuare eventuali ulteriori fonti di finanziamento coerenti con le finalità del progetto.
La Delibera n. 263 si pone in continuità con la Delibera di Giunta Comunale n. 252 del 17 ottobre 2025, con la quale è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica relativo agli interventi di contrasto all’erosione costiera lungo il litorale del Capitolo, nel tratto compreso tra Lido Azzurro e Lido Bambù, e l’adesione all’Avviso Pubblico del Programma Regionale FESR FSE+ Puglia 2021–2027, nell’ambito della Priorità 2 “Economia Verde” – Azione 2.6 “Interventi per il contrasto all’erosione costiera e il ripristino della naturale dinamica costiera” – Sub Azione 2.6.2 “Interventi per il contrasto all’erosione costiera”, finalizzato alla mitigazione dei fenomeni erosivi delle coste basse pugliesi.
Attraverso queste iniziative, l’Amministrazione Comunale intende proseguire con decisione nel percorso di tutela dell’ambiente costiero, affrontando in modo sistematico i fenomeni di erosione e di arretramento della linea di costa causati da fattori meteoclimatici, geologici, biologici e antropici.
L’obiettivo è quello di avviare un’attività concreta di contrasto ai processi erosivi che interessano la costa monopolitana, preservandone la stabilità, la naturalità e il valore ambientale per le generazioni future.