Descrizione
COMUNICATO STAMPA N.6300
Nella prima rilevazione delle ore 23 di sabato 8 giugno 2024 alle Elezioni Europee 2024 ha votato il 8,69%. In particolare hanno votato 3.651 aventi diritto.
Nel 2019 si era votato solo nella giornata di domenica 28 maggio e alle ore 12 (prima rilevazione) si era recato alle urne l'11,25%.
Solo nel 2009 le Elezioni Europee si erano svolte di sabato e domenica e alla prima rilevazione (le ore 22 di sabato 6 giugno) aveva votato il 13,67%.
La prossima rilevazione è attesa alle ore 12 di domenica 9 giugno 2024.
----------------------------
ELETTORI – Sono 41.990 (20.455 maschi e 21.535 femmine) gli elettori monopolitani iscritti nelle liste elettorali del Comune di Monopoli. 2.555 elettori (1.417 maschi e 1.138 femmine) residenti negli altri paesi dell’Unione Europea sono stati ammessi a votare nelle sezioni elettorali istituite dagli uffici consolari mentre 25 elettori (7 maschi e 18 donne) degli altri paesi membri residenti in Italia hanno fatto domanda per votare per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia. Il totale votanti nei 52 seggi del Comune di Monopoli è composto da 42.015 unità (20.462 maschi e 21.553 femmine).
TESSERE ELETTORALI - Per effettuare le operazioni di voto, gli aventi diritto potranno utilizzare la vecchia scheda elettorale. In caso di deterioramento o smarrimento della tessera elettorale o esaurimento degli spazi per la certificazione dell'esercizio di voto, il cittadino può richiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune sito in Via Gregorio Munno n. 6 (ex Tribunale), presentando un valido documento di riconoscimento anche nelle giornate di domenica 9 giugno 2024 dalle ore 7 alle ore 23.
ELETTORI NON DEAMBULANTI - Gli "elettori non deambulanti", quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non è per loro accessibile, possono votare nelle sezioni n. 35, 36 e 37 (scuola elementare in via Gobetti).
COME SI VOTA - L’Italia usa il voto di preferenza, che dà agli elettori la possibilità di indicare, nell’ambito della medesima lista, da una a tre preferenze, votando, nel caso di due o di tre preferenze, candidati di sesso diverso.