Dal 27 luglio quattro appuntamenti per il terzo “Lamateatro Festival”

L’evento è promosso da Allegra Brigata Spazio12 con il supporto dell’Assessorato alla Cultura
Data:

24/07/2023

Tempo di lettura:

2 min

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.5985

Parte giovedì 27 luglio 2023 nel Parco della Lama Belvedere la terza edizione del Lamateatro Festival, evento promosso dall’associazione Allegra Brigata Spazio12 con il supporto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli.

Ad aprire la rassegna Every Brilliant Thing, con Filippo Nigro per la regia di Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro, un’opera teatrale dello scrittore britannico Duncan Macmillan scritta nel 2013 assieme a Jonny Donahoe. La pièce, - un’autobiografia brillante scandita da liste di “cose per cui vale la pena vivere”, è stata presentata in versione originale con grande successo al Festival di Edimburgo e al Barrow Street Theatre di New York e in tour internazionale, fra Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda.

Giovedì 17 agosto sarà la volta de Il Colloquio, uno spettacolo di Collezione IunAzione per la regia di Eduardo Di Pietro con Renato Bisogni, Mario Cangiano e Marco Montecatino. Le storie di tre donne che, stancamente, attendono l’inizio degli incontri con i detenuti. Gli autori si sono innamorati di queste vite dimezzate, ancorate all’abisso, disposte lungo una linea di confine spaziale e sociale, costantemente protese verso l’altrove.

Giovedì 24 agosto tocca a Immacolata Concezione a cura di Vucciria Teatro con Joele Anastasi, Enrico Sortino, Federica Carruba Toscano, Alessandro Lui e Ivano Picciallo per la regia di Joele Anastasi (produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini). È la storia di un microcosmo siciliano fatto di omertà, violenza e presunzione, ma anche di quell’autenticità tipica della carnalità isolana. I ruoli sociali si liquefanno tra le quattro pareti di una stanza, per poi solidificarsi ancora una volta, appena fuori da lì.

Chiude la rassegna venerdì 25 agosto Rez con Eleonora Gusmano e Alessandro Romano per la regia di Eleonora Gusmano (produzione Orchi_dee), un concerto poetico ispirato ad “Altri Libertini” dello scrittore, saggista e drammaturgo Pier Vittorio Tondelli. Improvvisazioni di genere elettronico che si amalgamo al testo, rimandando delle suggestioni attraverso microfoni e musica, elementi essenziali della drammaturgia.

PRENOTAZIONE BIGLIETTI: Chiamate o Whatsapp: 3914252962 - 3292347426 - 3495293076

TICKETS POINT MONOPOLI:

  • Spazio12/Allegra brigata - Via E. Montale 12 (aperto dal lunedi al venerdi dalle 17.00 – 19.00)
  • Naftalina store - Piazza Vittorio Emanuele 60
  • Rosso Granato ristorante - Via San Vincenzo, 29

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

5985

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 15:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito