Ciclo di cure termali lo stabilimento termale di Torre Canne

Rivolto ad over 65. Domande da presentare entro il prossimo 10 giugno 2024
Data:

29/05/2024

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6286

L’Amministrazione Comunale, in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 97 del 23 maggio 2024, intende organizzare, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Monopoli, un ciclo di cure termali presso lo stabilimento di Torre Canne (BR), dall’8 luglio al 20 luglio 2024, con partenza giornaliera alle ore 7,00 circa e rientro alle ore 13,30.

L'iniziativa è rivolta ai cittadini anziani residenti nel Comune di Monopoli che, alla data di scadenza del presente avviso, abbiano compiuto il sessantacinquesimo anno di età. Sarà consentita la partecipazione di cittadini di età inferiore ai 65 anni, solo se in compagnia di un familiare sessantacinquenne.

È previsto il trasporto giornaliero di andata e ritorno dalla succitata località termale con l’utilizzo di Autobus Gran Turismo completi di tutti i comfort, nonché la copertura assicurativa RCT ed Infortuni per l’intero periodo relativo al ciclo di cure termali.

È a carico dei partecipanti, se non esenti, il pagamento del ticket per l’accesso alle terme.

Le istanze di partecipazione, debitamente sottoscritte dal cittadino interessato, devono essere redatte su apposito modulo scaricabile dal sito web del Comune di Monopoli.

Le domande devono essere consegnate entro le ore 12:30 del giorno 10 giugno 2024 presso la sede del Comune - Ufficio Protocollo sito in Via Garibaldi n. 6, allegando alla stessa, pena esclusione, la seguente documentazione: fotocopia di documento di identità in corso di validità; fotocopia Impegnativa rilasciata dal medico curante indicante la patologia e la terapia termale da effettuare; e fotocopia dell’attestazione ISEE corrente.

Allo scadere del termine di presentazione delle istanze, se le stesse dovessero superare il numero massimo previsto di 90 partecipanti, si procederà a predisporre apposita graduatoria per valore ISEE in ordine crescente.

Le domande pervenute oltre il termine di scadenza previsto potranno essere accolte, secondo l'ordine cronologico di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto dal progetto.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero telefonico 080/4140376 – 080/4140377 – 080/4140364.

AVVISO PUBBLICO

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

6286

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 15:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito