Bibliopride e GEP 2024: gli eventi in programma

Conferenza stampa venerdì 20 settembre 2024 alle ore 12 nella sala “Brigida-Rozzoli”
Data:

19/09/2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6397

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella“ aderiscono anche quest’anno al Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche, giunto alla tredicesima edizione, una festa, da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche, per sottolineare l’orgoglio bibliotecario, animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza.

Crescere lettori è il tema di questa edizione nell'anno dei 25 anni di Nati per Leggere, il programma di promozione della lettura nella fascia 0-6 anni promosso dall’AIB insieme all’Associazione culturale pediatri e al Centro per la salute del bambino. La manifestazione si terrà nelle giornate del 24, 25 e 26 settembre 2024.

L’Assessorato alla Cultura, inoltre, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) previste per sabato 28 e domenica 29 settembre 2024, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.

Il tema di questa edizione è Patrimonio in cammino, che riprende lo slogan europeo Routes, Networks and Connections, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, proponendo una riflessione sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.

Il tema offre dunque l’opportunità di esplorare secondo molteplici prospettive l’evoluzione della nostra cultura e di come questa condizioni oggi il modo di vivere, lavorare, studiare, passare il tempo libero.

Venerdì 20 settembre alle ore 12.00 presso la Sala “Brigida-Rozzoli” (primo piano di Palazzo di Città) si terrà la conferenza stampa di presentazione.

Il programma degli eventi sarà presentato nel corso della conferenza stampa alla presenza del sindaco di Monopoli Angelo Annese, dell'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, della Direttrice della Biblioteca Rendella Marianna Capozza.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 10:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito