Barriere di sicurezza al Capitolo verso il completamento dei lavori

L’intervento era stato sospeso per alcuni cedimenti del marciapiede
Data:

13/12/2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Monopoli - Licenza proprietaria

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6498

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Cristian Iaia, comunica che da lunedì 16 dicembre 2024 saranno completati i lavori di sostituzione delle barriere stradali lungo la SP 90, nel tratto compreso tra Contrada Lamandia e Porto Giardino, sospesi lo scorso 16 ottobre in seguito ad un cedimento del marciapiede.

L’intervento di sostituzione delle vecchie barriere, ormai ammalorate e non più idonee a garantire la sicurezza degli utenti veicolari, con dispositivi moderni e conformi alle normative vigenti era iniziato lo scorso 11 settembre 2024. Dopo 35 giorni la sospensione per cedimento in prossimità della scarpata ha reso necessaria una modifica contrattuale, trasmessa al RUP solo il 3 dicembre 2024.

La modifica include interventi per risanare il cordolo, ripristinare la pavimentazione in pietra del marciapiede e consolidare la scarpata. Il 4 dicembre 2024, a seguito di un’allerta arancione per rischio idrogeologico, è stato effettuato un sopralluogo che ha verificato l’assenza di rischi per utenti pedonali e veicolari. Per maggiore sicurezza, il marciapiede, ancora configurato come area di cantiere, è stato inibito al passaggio pedonale tramite una recinzione arancione posizionata in corrispondenza degli attraversamenti pedonali esistenti.

«L’area è ancora un cantiere e la prossima settimana riprenderanno i lavori. Purtroppo ho letto post sui social che hanno solo creato confusione e fatto pensare che i lavori fossero terminati con il cedimento in corso. In realtà i cedimenti sono stati segnalati sin da metà ottobre in attesa di avviare gli atti necessari a mettere in sicurezza la zona», afferma l’Assessore Iaia. Che conclude: «Così come il materiale utilizzato che qualcuno ha definito arrugginito è in realtà acciaio Cor-Ten, materiale resistente che coniuga innovazione, sostenibilità e armonia con il territorio», afferma l’Assessore Iaia.

Le nuove barriere sono realizzate in acciaio Cor-Ten, un materiale altamente resistente agli agenti atmosferici, e sono rivestite in legno per rispettare il carattere paesaggistico e architettonico del contesto locale. È importante sottolineare che sono realizzate in uno specifico acciaio detto “patinabile”. Grazie a una patina protettiva che si sviluppa naturalmente, garantisce un’elevata resistenza alla corrosione e una durabilità nel tempo senza richiedere interventi di manutenzione straordinaria. Inoltre, il suo colore caldo, che richiama le tonalità della terra, si armonizza perfettamente con il paesaggio rurale circostante.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 10:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito