Avviato il cantiere per il completamento del Palazzetto dello Sport

Il progetto ha un valore complessivo di 7,5 milioni di euro. I lavori dureranno 400 giorni
Data:

11/02/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Monopoli - Licenza proprietaria

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6553

Un giorno storico per la città di Monopoli: dopo quarant’anni dalla posa della prima pietra e numerose interruzioni, è stato finalmente avviato il cantiere per il completamento del Palazzetto dello Sport di via Procaccia. L’opera, rimasta incompiuta per decenni e abbandonata all’azione dei vandali e al degrado del tempo, ha ora intrapreso il percorso definitivo per trasformarsi in una struttura all’avanguardia.

Il progetto, dal valore complessivo di 7,5 milioni di euro, è stato finanziato per 5,5 milioni tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e cofinanziato dal Comune con ulteriori 2 milioni di euro. L’esecuzione dell’opera è stata affidata all’associazione temporanea d’imprese “RTI La Fusillo Costruzioni - Giovanni Panaro Spa” di Noci (BA), con la supervisione del team di professionisti guidato dall’Architetto Michele Sgobba. L’opera verrà consegnata in 400 giorni.

Il progetto prevede quindi la rifunzionalizzazione e il completamento essenziale di tutti gli spazi presenti, previa la messa in sicurezza statica dell’edificio con l’intervento di sostituzione della copertura e consolidamento di tutti gli elementi in calcestruzzo armato e in calcestruzzo armato precompresso esistenti. Da un punto di vista impiantistico sono previsti, in sostituzione dei resti esistenti, i nuovi impianti di climatizzazione, di approvvigionamento idrico e smaltimento fognario, antincendio, recupero acque meteoriche e impianto d’irrigazione delle aree esterne. Nell’ambito del completamento delle opere architettoniche, si prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche e servizi igienici accessibili; l’impianto sportivo sarà realizzato ed attrezzato in modo da poter essere fruibile da parte degli utenti diversamente abili.

L’intervento trasformerà una struttura incompiuta e degradata in un impianto sportivo moderno, sicuro e funzionale, con una capienza fino a 2.272 spettatori per eventi sportivi e 3.500 spettatori per eventi non sportivi. Il nuovo Palazzetto dello Sport diverrà un punto di riferimento per lo sport e gli eventi culturali della città, offrendo un’esperienza migliorata per il pubblico e gli atleti. Sarà un luogo di aggregazione, competizione e spettacolo, in grado di ospitare manifestazioni di rilievo a livello locale e nazionale.

Le manifestazioni sportive previste nel nuovo palazzetto includono pallavolo con la Federazione Italiana Pallavolo (F.I.P.A.V.) e la Lega Pallavolo Serie A2 maschile, pallacanestro con la Federazione Italiana Pallacanestro (F.I.P.), atletica pesante con la Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali (F.I.J.L.K.A.M.), la Federazione Italiana Pesi e Cultura Fisica (F.I.P.E.) e la Federazione Italiana Taekwondo (F.I.T.A.), ginnastica con la Federazione Ginnastica d’Italia (F.G.I.), tennistavolo con la Federazione Italiana Tennis Tavolo (F.I.Te.T.), pugilato con la Federazione Pugilistica Italiana (F.P.I.), sport per disabili con il Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P.), calcio a cinque con la Federazione Italiana Gioco Calcio (F.I.G.C.), biliardo con la Federazione Italiana Biliardo Sportivo (F.I.Bi.S.), pallamano juniores con la Federazione Italiana Giuoco Handball (F.I.G.H.), scherma con la Federazione Italiana Scherma (F.I.S.), tennis con la Federazione Italiana Tennis (F.I.T.) e badminton con la Federazione Italiana Badminton (FI.Ba.).

Sul fronte delle manifestazioni culturali, spettacolari, ricreative e campionarie la struttura potrà ospitare congressi e convegni, mostre d’arte, teatro, cinema, concerti musicali e veglioni, oltre a mostre campionarie a carattere settoriale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 10:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito