Descrizione
COMUNICATO STAMPA N.6149
Monopoli è tra i sei comuni costieri della Puglia che, più di altre, sono riuscite a rimodulare i servizi di raccolta in base alle mutevoli esigenze dei territori, mantenendo tuttavia l’obiettivo di raccolta al di sopra del 75% fissato dalla legge.
Il riconoscimento è stato assegnato durante la III edizione dell’Ecoforum Puglia “Economia Circolare – lavori in corso”, organizzato da Legambiente, con il patrocinio dell’Assessorato all’ambiente della Regione Puglia, con la collaborazione di Acquedotto Pugliese che ha ospitato l’evento presso la sede storica di via Cognetti a Bari.
Le località su cui insiste l’impatto turistico che ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi 5 anni si trovano a fronteggiare numeri importanti di conferimento (non sempre corretto) peraltro concentrati in periodi brevi dell’anno.
Il rapporto premia 6 località costiere: Leporano (Ta) con raccolta differenziata al 86,9%, Polignano a Mare (Ba) con raccolta differenziata al 77,7%, Mola di Bari (Ba) con raccolta differenziata al 77,6%, Fasano (Br) con raccolta differenziata al 76%, Monopoli (Ba) con raccolta differenziata al 75,9% e Trani (Bat) con raccolta differenziata al 75,3%.
Sebbene la Puglia sia una delle regioni relegata alla parte bassa della classifica nazionale quanto a percentuale di raccolta differenziata con una media del 58,6%, molte realtà locali hanno colto l’importanza di questo impegno e lavorano incessantemente per migliorare i dati di raccolta e a ridurre i conferimenti di indifferenziato.