750.000 euro per la digitalizzazione degli archivi edilizi di Monopoli

Un sistema digitale certificato e geolocalizzato per pratiche più rapide e accessibili
Data:

24/01/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Monopoli - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

COMUNICATO STAMPA N.6534

Il Comune di Monopoli ha ottenuto un finanziamento di 750.000 euro grazie all’“Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei Comuni pugliesi”. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per trasformare radicalmente la gestione delle pratiche edilizie, segnando il passaggio definitivo dalla gestione cartacea a quella digitale, con l’obiettivo di rendere i servizi più accessibili ed efficienti.

La digitalizzazione degli archivi di edilizia privata riveste un’importanza strategica per il Comune, non solo per il valore storico-documentale custodito in questi fascicoli, ma anche per il loro ruolo essenziale nel supportare il settore immobiliare e l’intera filiera edilizia. Attualmente, le pratiche sono conservate in formato cartaceo nei locali comunali, una situazione che presenta numerose criticità in termini di accessibilità, sicurezza e gestione.

Grazie al finanziamento ottenuto, l’amministrazione potrà digitalizzare tutte le pratiche edilizie, indicizzando e arricchendo i documenti con metadati per integrarli in un fascicolo virtuale archiviato su una piattaforma cloud. Questo sistema innovativo permetterà di accedere rapidamente ai dati attraverso servizi online sviluppati ad hoc o integrati con quelli già in uso. Un aspetto particolarmente significativo è che la digitalizzazione sarà del tipo certificato: il file digitale sostituirà integralmente il documento cartaceo, in quanto dotato di una certificazione notarile che garantirà autenticità e conformità all'originale del documento informatico.

Non solo, ma il progetto prevede anche un ammodernamento dell’intero sistema di gestione degli archivi. Questo consentirà di implementare la geolocalizzazione dell’archivio, rendendo possibile, previa autorizzazione e concessione dei necessari permessi da parte dell’utente, e di consultare il fascicolo di un fabbricato semplicemente cliccando sulla relativa posizione sulla mappa. Questa funzionalità rivoluzionerà ulteriormente l’accesso ai documenti, offrendo un’esperienza di utilizzo ancora più immediata e intuitiva.

L’intero processo edilizio, dalla presentazione delle istanze fino al rilascio dei titoli, sarà completamente dematerializzato. L’iniziativa consentirà di ridurre in modo significativo i tempi necessari per la gestione delle pratiche, eliminando le difficoltà legate alla consultazione degli archivi cartacei e migliorando l’esperienza di cittadini, tecnici e professionisti. La realizzazione del progetto è prevista entro 24 mesi dalla firma del disciplinare tra Regione Puglia e Comune di Monopoli.

«Il finanziamento di 750.000 euro per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata rappresenta un risultato di straordinaria importanza per il Comune. Questo progetto non solo ci permetterà di archiviare definitivamente la gestione cartacea, ma segnerà anche un passo decisivo verso una maggiore efficienza e modernità nella gestione delle pratiche edilizie, riducendo drasticamente i tempi di attesa per il disbrigo delle pratiche e migliorando il servizio per i cittadini, i professionisti e le imprese», afferma l’Assessore all’Urbanistica Giovanni Palmisano.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 10:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito