Descrizione
AVVISO PUBBLICAZIONE ELENCO AMMESSI E NON AMMESSI
(2° STEP - elenco aggiornato)
come previsto all'ART. 3 "VERIFICA DEI REQUISITI" degli Avvisi per le Attività Commerciali di vicinato e per le Associazioni no profit, pubblichiamo l'elenco di AMMESSI E NON AMMESSI (in allegato in basso). L'elenco potrà essere implementato con cadenza periodica di 15 giorni.
data di pubblicazione 03/06/2025
AVVISO PUBBLICAZIONE ELENCO AMMESSI E NON AMMESSI (1° STEP)
come previsto all'ART. 3 "VERIFICA DEI REQUISITI" degli Avvisi per le Attività Commerciali di vicinato e per le Associazioni no profit, pubblichiamo l'elenco di AMMESSI E NON AMMESSI (in allegato in basso). L'elenco potrà essere implementato con cadenza periodica di 15 giorni.
data di pubblicazione 27/05/2025
----------------------------------------------------
AVVISO RIAPERTURA TERMINI PER L’ACCREDITAMENTO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI
E PER ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO
NELL’AMBITO DEL PROGETTO PUGLIA MOBILITY GAME
Avviso riapertura termini e senza vincoli di scadenza delle iscrizioni per le attività commerciali e associazioni non profit. In allegato la documentazione:
- Avviso per Attività Commerciali di vicinato del territorio comunale
- Avviso per le Associazioni senza fini di lucro del territorio comunale
- Regolamento modificato da UNIBA, soggetto capofila del progetto di mobilità sostenibile
- Allegato A Modulo per l'accreditamento per esercizi commerciali e per le associazioni senza fini di lucro
DATA DI PUBBLICAZIONE 23/05/2025
------------------------------------
Puglia Mobility Game: Incentivi per chi usa la bici e gli autobus
Polignano a Mare, Monopoli e Fasano danno ufficialmente il via al Puglia Mobility Game (PMG), un innovativo progetto sperimentale che premia i cittadini che scelgono di muoversi in modo sostenibile: in bici o in autobus.
Il progetto, promosso dal Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (UNIBA) e coordinato dalla prof.ssa Angela Stefania Bergantino, è stato selezionato nell’ambito del bando RAISE – Ecosistema dell’Innovazione finanziato dal PNRR M4C2 - NextGenerationEU.
Grazie al supporto tecnologico del sistema Pin Bike, già attivo in oltre 30 città europee, sarà possibile certificare gli spostamenti urbani in bicicletta e in autobus dei partecipanti e premiarli attraverso voucher elettronici da spendere nelle attività commerciali locali.
Il Puglia Mobility Game si basa sulla gamification, ovvero meccaniche di gioco applicate alla vita quotidiana per incentivare buone pratiche ambientali. I cittadini accumuleranno punti ogni volta che si sposteranno in bicicletta o in autobus, certificando i tragitti attraverso un’app dedicata.
- 10 punti ogni chilometro in bici
- 5 punti ogni chilometro in autobus
- bonus x2 per i tragitti casa-scuola e casa-lavoro.
I punti si trasformano in premi, secondo tre modalità di gioco che si alterneranno nei tre Comuni partecipanti, con un montepremi totale di 90.000€.
Chi può partecipare
Possono partecipare tutti i cittadini:
- Con almeno 18 anni.
- Residenti, domiciliati o che studiano/lavorano a Polignano a Mare, Monopoli o Fasano.
- Che dispongano di uno smartphone compatibile con Android versione 6 e successive o iOS versione 13 o successive.
- Che dispongano di una bici di proprietà.
- Che utilizzino biciclette (anche a pedalata assistita) o autobus urbani per i propri spostamenti.
Come partecipare
Il progetto si basa su un kit, che è un sistema brevettato e antifrode per la certificazione, il monitoraggio e la gamification delle tratte urbane, e sull’app Pin Bike. Il kit è composto da un dispositivo hardware bluetooth che certificherà l'effettivo utilizzo della bicicletta, oltre a un supporto smartphone da manubrio e da luci di segnalazione; Gli autobus delle linee urbane delle città di Monopoli e Fasano saranno attrezzati con dei beacon che permetteranno di certificare attraverso l’app gli spostamenti effettuati con il trasporto pubblico.
Dall’approvazione del presente avviso l’utente che vorrà partecipare potrà iscriversi e, contestualmente, potrà prenotare il kit online scaricando l’app di Pin Bike, compilando la domanda di partecipazione e richiedendo un codice iniziativa.
Si potrà ritirare il kit presso gli uffici del Comune di Monopoli, in orario di ricevimento del pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il seguente indirizzo: Palazzo S. Giuseppe - Vico Acquaviva n. 15/19 - piano terra, rivolgendosi alla Sig.ra Angela Todisco.
Gli incentivi
Il progetto PMG inizia il 28/04/2025 e termina il 31/08/2025 e prevede l’alternanza a rotazione, sui tre Comuni partecipanti, delle seguenti modalità di incentivazione:
1. Gaming Inclusivo, con un montepremi complessivo di 40.000€
Esperimento che prevede premialità per ogni chilometro percorso con mezzi sostenibili, come la bicicletta o il trasporto pubblico.
2. Gaming Competitivo, con un montepremi complessivo di 40.050€
Esperimento basato su una classifica dei partecipanti, ripartita per le 2 (due) modalità di spostamento previste – bicicletta e trasporto pubblico locale - con premi assegnati ai cittadini che accumulano il maggior numero di punti ottenuti in base ai chilometri percorsi.
3. Gaming Solidale, con un montepremi complessivo di 9.950€
Esperimento che prevede donazioni verso associazioni no-profit locali, al raggiungimento di determinati obiettivi collettivi, coinvolgendo i partecipanti in una mobilità sostenibile e solidale.
Le modalità di gaming si alterneranno sui Comuni di Monopoli, Fasano e Polignano a Mare, secondo il seguente schema:
Periodo | Monopoli | Fasano | Polignano a Mare |
Settimane 1-6 | Gaming Competitivo | Gaming Inclusivo | Gaming Solidale |
Settimane 7-12 | Gaming Inclusivo | Gaming Solidale | Gaming Competitivo |
Settimane 13-18 | Gaming Solidale | Gaming Competitivo | Gaming Inclusivo |
Gli incentivi saranno erogati tramite sotto forma di voucher spendibili presso le attività commerciali dei tre Comuni, per le modalità di gaming Inclusivo e Competitivo, mentre per il gaming Solidale, sarà possibile scegliere di effettuare una donazione verso una associazione NO PROFIT locale, al termine del periodo di gaming.
L’iniziativa è valida fino al 31 agosto 2025 e i premi possono essere riscattati in tempo reale tramite app. I primi 10€ di incentivi maturati saranno trattenuti come caparra che sarà restituita al momento di riconsegna del kit.
Scopri il regolamento completo e tutte le informazioni negli allegati in basso.
Data di pubblicazione 28/04/2025
-----------------------------------
Il Comune di Monopoli ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Economia , Management e Diritto all’Impresa dell’Università degli studi di Bari, per l’implementazione del progetto “Puglia Mobility Game”, attraverso una serie di attività che coinvolgono sia il tessuto sociale ed economico locale sia la gestione logistica e organizzativa del progetto medesimo.
Esso prevede tre tipologie di esperimenti per sperimentare diversi approcci di incentivazione alla mobilità sostenibile:
· Esperimento inclusivo: i partecipanti accumulano chilometri percorsi con mezzi sostenibili, che si traduco in “voucher” utilizzabili presso attività commerciali locali, favorendo il supporto economico al territorio;
· Esperimento Competitivo: gli utenti competono in una classifica basata sui chilometri percorsi, con premi assegnati periodicamente ai più virtuosi, incentivando la partecipazione attiva e l’adozione di comportamenti sostenibili;
· Esperimento Solidale: i chilometri accumulati contribuiscono a donazioni verso Associazioni senza scopo di lucro o ONLUS con finalità benefiche selezionate, rafforzando il valore sociale del progetto e il sostegno alla comunità locale.
Si allegano in basso n. 3 schemi di Avvisi (per gli Utenti, Associazioni e Attività Commerciali), nonché il Regolamento del progetto.
per informazioni
Angela Todisco (Istruttore Amm.vo) Tel: 080.41.40.354 angela.todisco@comune.monopoli.ba.it
Scialpi Carla Maria Responsabile Telefono: 0804140359 carlamaria.scialpi@comune.monopoli.ba.it
Data di pubblicazione 01/04/2025
Aggiornamento 24/04/2025