Opera pubblica ciclopedonale “Costa dei Trulli Adriatica” Monopoli/Fasano

Ciclovia adriatica Monopoli-Fasano: avviso pubblico
Data:

12/06/2025

Descrizione

Area Organizzativa IV Ambiente, Ecologia, Paesaggio
COMUNE DI MONOPOLI
Procedimento espropriativo

OGGETTO: Opera pubblica [CUP C21B20000950006] ciclopedonale “Costa dei Trulli Adriatica”Monopoli/Fasano. Avviso ai sensi dell’art.17 co. 2 del DPR 8.6.2001, n. 327 e di avvio del procedimento di emanazione del provvedimento di determinazione urgente dell’indennità provvisoria (art. 22 DPR 327/2001).
L’Autorità espropriante
RENDE NOTO
CHE:
il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 18 del 28/05/2025, immediatamente eseguibile, ha approvato il progetto definitivo dell’opera pubblica in oggetto identificata.
Ai sensi dell’art.10 comma 2 e secondo le modalità di cui all’art.19 comma 2 del DPR 18 giugno 2001,n.327 la pronuncia definitiva da parte del CC, resa con la citata deliberazione n. 18/2025, costituisce
adozione della variante semplificata al PUG e determina l’apposizione del vincolo preordinato all’espropriazione per pubblica utilità delle aree dettagliate nel piano particellare di esproprio allegato al progetto.
A norma del combinato disposto dell’art.12 comma 1 lett. a) e dell’art.13 del DPR 327/2001, l’approvazione del progetto definitivo costituisce anche dichiarazione di pubblica utilità la cui efficacia è subordinata alla intervenuta efficacia del vincolo preordinato all’esproprio.
L’insorgenza del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera costituiscono le premesse per procedere alle fasi successive della procedura espropriativa che saranno attuate in base al dettato normativo di cui all’art.22 del TUes, per effetto del dispositivo della deliberazione di G.C. n. 106 del 14/05/2025 e della particolare natura delle opere che ne determina l’urgenza e la indifferibilità, anche ai sensi dell’art.15, comma 2, lett. c) della L.R. n.3/2005.
Gli immobili e i soggetti interessati dal procedimento espropriativo sono indicati nell’allegato elenco.
Ciascun soggetto interessato dall’esproprio, entro il termine di 20 giorni dal ricevimento della comunicazione individuale prot. n. 40122 del 10/06/2025, inviata a mezzo pec o racc. a/r:
1. potrà prendere visione della documentazione progettuale presso gli uffici comunali, previo appuntamento con il RUP dell’opera pubblica Ing. Amedeo D’Onghia (email amedeo.donghia@comune.monopoli.ba.ittel. 0804140400) ovvero attraverso la libera consultazione tramite il link: http://files.comune.monopoli.ba.it.s3.amazonaws.com/Area_III/FIRMATI%20FINALI.rar;
2. potrà fornire all’ufficio espropri ogni elemento utile ai fini della determinazione dell’indennità diesproprio mediante presentazione di osservazioni scritte o deposito di documenti ove non lo abbia già fatto in sede di avvio del procedimento;
L’insorgenza del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera costituiscono le premesse per procedere alle fasi successive della procedura espropriativa che sarannoattuate in base al dettato normativo di cui all’art.22 del TUes, per effetto del dispositivo della deliberazione di G.C. n. 106 del 14/05/2025 e della particolare natura delle opere che ne determinal’urgenza e la indifferibilità, anche ai sensi dell’art.15, comma 2, lett. c) della L.R. n.3/2005.
Gli immobili e i soggetti interessati dal procedimento espropriativo sono indicati nell’allegato elenco.

Ciascun soggetto interessato dall’esproprio, entro il termine di 20 giorni dal ricevimento della comunicazione individuale prot. n. 40122 del 10/06/2025, inviata a mezzo pec o racc. a/r:
1. potrà prendere visione della documentazione progettuale presso gli uffici comunali, previo appuntamento con il RUP dell’opera pubblica Ing. Amedeo D’Onghia (email amedeo.donghia@comune.monopoli.ba.ittel. 0804140400) ovvero attraverso la libera consultazione tramite il link: http://files.comune.monopoli.ba.it.s3.amazonaws.com/Area_III/FIRMATI%20FINALI.rar;

2. potrà fornire all’ufficio espropri ogni elemento utile ai fini della determinazione dell’indennità di esproprio mediante presentazione di osservazioni scritte o deposito di documenti ove non lo abbia già fatto in sede di avvio del procedimento;

documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D. Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate
Il Dirigente
A.O. IV Ambiente, Ecologia, Paesaggio
Arch. Donato Lamacchia

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/06/2025 11:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito