Elezioni Europee 2024: voto domiciliare

Per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
Data:

05/04/2024

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

ELEZIONI EUROPEE DEL 8 E 9 GIUGNO 2024 - VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE

Il Sindaco

Visto l’art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, della legge 27 gennaio 2006, n. 22 e successive modificazioni che, ai primi quattro commi, testualmente recita:

«Art. 1 - Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione.

  1. Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
  2. Le disposizioni del presente articolo si applicano in occasione delle elezioni della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica, dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia e delle consultazioni referendarie disciplinate da normativa statale. Per le elezioni dei presidenti delle province e dei consigli provinciali, dei sindaci e dei consigli comunali, le disposizioni del presente articolo si applicano soltanto nel caso in cui l'avente diritto al voto domiciliare dimori nell'ambito del territorio, rispettivamente, del comune o della provincia per cui è elettore.
  3. Gli elettori di cui al comma 1 devono far pervenire, in un periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione, al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti:

a) una dichiarazione in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano e recante l'indicazione dell'indirizzo completo di questa;

b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

3-bis. Fatta salva ogni altra responsabilità, nei confronti del funzionario medico che rilasci i certificati di cui al comma 3, lettera b), in assenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 l'azienda sanitaria locale dispone la sospensione dal rapporto di servizio per la durata di tre mesi per ogni certificato rilasciato e comunque per un periodo non superiore a nove mesi.

4. Ove sulla tessera elettorale dell'elettore di cui al comma 1 non sia già inserita l'annotazione del diritto al voto assistito, il certificato di cui al comma 3, lettera b), attesta l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto;

Vista la circolare del Ministero dell’Interno 8 maggio 2009, n 28;

Visto lo Statuto Comunale;

R E N D E N O T O

Gli elettori interessati dovranno far pervenire la prescritta dichiarazione entro il giorno 20 maggio 2024, (20° giorno antecedente la data della votazione), utilizzando preferibilmente l’apposito modulo da ritirare presso gli uffici elettorale e URP o scaricabile direttamente dal questa pagina del sito istituzionale www.comune.monopoli.ba.it sezione “Elezioni Comunali 2023”

La suddetta dichiarazione può essere inviata secondo le seguenti modalità:

a) Per posta ordinaria all’indirizzo: Comune di Monopoli – Ufficio Elettorale, Via Garibaldi n. 6 – cap 70043 – Monopoli (BA);

b) Per posta elettronica certificata all’indirizzo comune@pec.comune.monopoli.ba.it;

b) Per posta elettronica non certificata all’indirizzo elettorale@comune.monopoli.ba.it;

d) Recapitata a mano, anche da persona diversa dall’interessato, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Monopoli sito in via Garibaldi n. 6, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 18.00.

L’Ufficio elettorale comunale è a disposizione per ogni necessità.

Il presente avviso, in relazione al disposto dell’art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69, è pubblicato nel sito Web istituzionale di questo Comune.

A cura di

Elettorale

Gestisce liste elettorali, rilascia tessere e certificati, cura le iscrizioni agli albi e supporta iniziative referendarie e popolari.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 15:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito