Descrizione
Città Metropolitana di Bari
Area Organizzativa V^ Pubblica Istruzione, Sport, Solidarietà Sociale, Associazionismo, Politiche Abitative e Trasporto Pubblico Locale
AVVISO PUBBLICO
L’Assessore ai Servizi Sociali, Miriam L’Abbate, e il dirigente dell’area V, dott. Lorenzo Calabrese, informano la cittadinanza che il Comune di Monopoli riceverà 1446 carte solidali dell’importo di 500,00 euro cadauna da parte dell’Inps, sulla base del decreto del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle Imprese e del made in Italy, con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’Economia e delle finanze del 4 giugno 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 146 del 24 giugno 2024, e recante “Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’art. 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 30 dicembre 2023 n. 213”.
COS’È LA CARTA SOLIDALE
La Carta solidale acquisti 2024 è una Carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti per un importo di € 500,00 per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
L’importo sarà accreditato una volta sola per il 2024 sulla Carta “Dedicata a Te”.
CHI RICEVERÀ LA CARTA
I beneficiari della misura in oggetto sono, ai sensi dell’articolo 2 del D.I. 4 giugno 2024, i cittadini appartenenti a nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del medesimo decreto interministeriale (24 giugno 2024):
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE ordinaria, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. 4 giugno 2024 includano percettori di:
- Assegno di inclusione;
- Reddito di cittadinanza;
- Carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale;
- Nuova assicurazione sociale per l'Impiego (NASPI);
- Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
- Indennità di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
TEMPI DI EROGAZIONE DELLA CARTA
Attualmente il Comune di Monopoli è in attesa della conclusione della fase istruttoria di competenza dell’Inps.
Con successivo Avviso Pubblico saranno resi noti, nel rispetto della normativa a tutela della privacy, l’elenco contenente i beneficiari della misura nonché le date e le modalità di ritiro, presso gli uffici comunali, della documentazione necessaria per l’ottenimento della carta, da presentare agli Uffici Postali.
DOVE E COME RITIRARE LA CARTA
Nuovi beneficiari:
Sarà possibile ritirare la Carta “Dedicata a Te” presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 31 luglio, dal 5 al 31 agosto, etc).
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- documentazione fornita dal Comune.
Già beneficiari dal 2023:
Qualora si fosse ancora in possesso della Carta Dedicata a Te, l’importo sarà accreditato sulla Carta dei rispettivi titolari e non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
Qualora i beneficiari del contributo avessero smarrito la “Carta Dedicata a Te” si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
il documento di identità in corso di validità;
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
UTILIZZO DELLA CARTA
Per non perdere la somma accreditata è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2025, pena la decadenza dal beneficio.
Contatti Area V
Anna Frugis 080.41.40.376
Gianmarco Borgo 080.41.40.365
Luana Demarco 080.41.40.378
Michela Torresan 080.41.40.369
Sandra Ponte 080.41.40.364