Avviso pubblico per la sostituzione dei presidenti e scrutatori di seggio per i referendum popolari abrogativi dei giorni 8 e 9 giugno 2025

La comunicazione di disponibilità dovrà pervenire entro le ore 23,59 del 25/05/2025
Data:

06/05/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© SCONOSCIUTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER LA SOSTITUZIONE DEI PRESIDENTI E SCRUTATORE DI SEGGIO PER I REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DEL 8 E 9 GIUGNO 2025

In occasione dei referendum popolari abrogativi dei giorni 8 e 9 giugno 2025 il Sindaco di Monopoli (Ba), al fine di prevenire le criticità funzionali, in particolare legate alle ricorrenti defezioni da parte dei componenti di seggio designati, deve provvedere all'acquisizione della preventiva disponibilità dei propri elettori, sebbene non iscritti nell'albo degli scrutatori ad essere inseriti in apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell'esercizio delle funzioni di componente di seggio, comprese quelle di presidente, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.

Gli interessati all’eventuale nomina sono pertanto invitati a comunicare esclusivamente via e-mail all’indirizzo presidentiseggio@comune.monopoli.ba.it, la disponibilità ad assumere l'incarico, utilizzando l’apposito modello di istanza, pubblicato e scaricabile dal sito internet del Comune di Monopoli,  avendo cura di allegare copia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità.

Tale comunicazione dovrà pervenire entro le ore 23,59 del 25/05/2025.

Nel comunicare la disponibilità, gli interessati dovranno dichiarare di essere iscritti o non iscritti all’Albo dei presidenti di seggio e/o scrutatori e di avere eventualmente già svolto detti incarichi. Inoltre, in caso di nomina il presidente potrà scegliere, tra gli iscritti nelle liste elettorali di Monopoli (Ba), persona di fiducia, munita almeno di diploma di scuola media superiore, per svolgere funzioni di segretario, al quale saranno corrisposti i compensi previsti dalla legge.

Nella scelta dei sostituti costituirà titolo di preferenza l'iscrizione all'Albo dei presidenti e/o scrutatore di seggio e l’esperienza o le esperienze pregresse come presidente e/o scrutatore di seggio.

Si riportano di seguito, per opportuna conoscenza, i requisiti necessari per assumere la funzione di Presidente di Seggio:

  • cittadinanza italiana;
  • iscrizione nelle liste elettorali;
  • assolvimento dell'obbligo scolastico;
  • possesso di titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (esclusivamente per i presidenti di Seggio). 

Si ricorda, altresì, che sono esclusi dalle funzioni di presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario:

  1. coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età;
  2. i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, del MISE e MIMS;
  3. gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  4. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  5. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  6. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. 

Monopoli, 6 maggio 2025

Il Sindaco di Monopoli
Angelo Annese

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025 09:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito