Avviso pubblico per la selezione di n. 2 componenti esterni per Commissione Giudicatrice Appalto

Per l'Appalto Triennale relativo al Servizio Integrato di Trasporto Scolastico e Vigilanza Minori. Comunicazione gara deserta.
Data:

16/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Avviso

OGGETTO: Procedura aperta attraverso il sistema telematico Empulia per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico [CIG B6C3709635]. Comunicazione gara deserta. 

In relazione a  "Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata all’acquisizione di candidature per l’individuazione di n. 2 componenti esterni della Commissione giudicatrice per l’appalto relativo alla “Procedura Telematica Aperta ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. n. 36/2023 da aggiudicare con il criterio dell’OEPV a norma dell’art. 108, co. 2 del Codice per “l’Appalto Triennale del Servizio di integrato di Trasporto Scolastico e Vigilanza dei minori” indetta dal Comune di Monopoli.", si comunica, come da nota allegata, che, stante l'esito di gara (deserta), non si darà seguito alla costituzione della commissione di gara oggetto del pubblico interpello. Tuttavia, tenuto conto che a breve (presumibilmente entro il 31.07.2025, si procederà a ribandire la gara di appalto de qua, si informano i candidati che le candidature già presentate ed acquisite conserveranno validità nella nuova gara a farsi.

Sarà premura dell'Amministrazione pubblicare nella presente sezione un nuovo avviso informativo relativo alla nuova gara.

Il Rup, Dr. Lorenzo Calabrese.

Data di pubblicazione 16/06/2025

-----------------------------

Premesso che:

-giusta Determinazione a contrarre n. 580/2025 il Comune di Monopoli ha indetto una procedura di gara aperta ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. n. 36/2023 da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa volta all’individuazione di un operatore economico cui affidare il servizio di Trasporto Scolastico e Vigilanza dei minori sui mezzi per la durata di tre anni (2025/2028);

-come ricavabile dal Bando di Gara, per la presentazione delle offerte è stato fissato il termine del 12.06.2025;

Dato atto che:

-giusta Delibera di Giunta n. 160/2016 sono state delineate le “Regole di funzionamento della commissione e di scelta dei componenti”;

-nell’ambito di tali linee di indirizzo, sono state individuate quelle specificamente afferenti la nomina di commissari esterni all’Amministrazione appaltante, a tal fine stabilendo quanto segue:

”per gli appalti di importo superiore alla soglia di cui all’art. 35 (ora art. 14 D.Lgs. 36/23) e per gli appalti di importo inferiore alla soglia comunitaria, come di seguito elencati, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la commissione giudicatrice è composta da esperti esterni alla stazione appaltante, nel rispetto del principio di rotazione, competenza e professionalità:

- Procedure di project financing,

- Appalti per lavori, servizi e forniture caratterizzati da significativa innovatività ovvero ad alto contenuto tecnologico;

- Appalti per lavori, servizi e forniture per i quali si richiede ai componenti di esprimere una valutazione di tipo discrezionale correlata a competenze e professionalità non presenti nell’organico dell’Ente;, precisando, altresì, che: “I componenti devono essere esperti nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto da affidare e non devono aver svolto alcuna altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al medesimo.”

Ritenuto, che:

-il servizio oggetto della procedura aperta di che trattasi è riconducibile, sia per valore (sopra soglia) che per il tecnicismo da cui risulta connotato, alle fattispecie di appalti per le quali è regolamentata dal richiamato provvedimento giuntale la nomina di commissari esterni alla S.A.;

Tutto ciò premesso si rende noto quanto segue

Art. 1 -Indizione della selezione

È indetta una selezione pubblica per la nomina di n. 2 membri esterni alla Stazione Appaltante, cui affidare l’incarico di Commissari esperti per la valutazione delle offerte presentate dagli O.E. partecipanti, compresa l’attività di supporto per la verifica dell’anomalia, a norma dell’art. 93 del D.Lgs. n. 36/2023, in riferimento alla gara per l’appalto indetto dal Comune di Monopoli (Det. n. 580/25) avente ad oggetto il Servizio integrato di trasporto scolastico e vigilanza dei minori su mezzi” per la durata di tre anni. (CIG B6C3709635 CUI S00374620722202500008)

Art. 2-Oggetto dell’Incarico

L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:

- Valutazione dell'Offerta Tecnica e dell'Offerta Economica, sulla scorta degli elementi di valutazione contenuti nel Disciplinare di gara;

- Valutazione di eventuali anomalie dell’offerta;

- Supporto al RUP nella valutazione della congruità delle offerte tecniche.

Art. 3-Requisiti di ammissione

In relazione alle specifiche finalità dell’incarico, possono presentare la propria candidatura alla selezione per la nomina di cui al precedente art. 1, in qualità di esperti in materia, i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

a) pubblici dipendenti iscritti a un ordine o abilitati a svolgere una determinata professione attinente al settore a cui si riferisce l’oggetto del contratto da affidare o, in assenza di iscrizione o abilitazione, che abbiano svolto mansioni specifiche per almeno tre anni nel settore cui si riferisce l’oggetto del contratto da affidare.

b) professionisti, con almeno cinque anni di iscrizione ai rispettivi albi professionali, nell’ambito del settore cui si riferisce l’oggetto del contratto da affidare;

c) docenti universitari di ruolo, con almeno cinque anni di esperienza specifica nel settore cui si riferisce l’oggetto del contratto da affidare.

Non potranno essere nominati membri della Commissione coloro che versano in una delle cause di incompatibilità di cui al comma 5 del D.Lgs 36/2023;

Inoltre i candidati dovranno dimostrare di essere in possesso del necessario inquadramento giuridico e di adeguate competenze professionali, oltre che possedere una adeguata esperienza nel settore oggetto della valutazione maturata nel quinquennio precedente alla data di indizione della procedura di gara. Per la dimostrazione di tale requisito i candidati dovranno allegare alla manifestazione di interesse il C.V. con l’indicazione delle precedenti esperienze maturate pertinenti alla materia oggetto di valutazione. Per i dipendenti di pubbliche amministrazioni, costituisce prerequisito determinante e inderogabile, a pena di esclusione, la presentazione dell’autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni da parte dell’Amministrazione di appartenenza, già dal momento in cui si partecipa all’Avviso esplorativo de qua. Tale circostanza risulta di prevalente importanza ai fini del rispetto del principio di risultato di cui all’art. 1 del D.Lgs. n. 36/2023, al fin di non costituire un inutile aggravio del procedimento amministrativo.

Art. 4 - Modalità di presentazione delle candidature e della documentazione

Chiunque interessato alla nomina e in possesso dei requisiti può presentare la domanda di candidatura all’avviso esplorativo di cui all’oggetto secondo le seguenti tempistiche e modalità:

Termine: entro e non oltre le ore 11:00 del giorno 13.06.2025. Ai fini dell'accertamento del rispetto dei termini di presentazione, farà fede unicamente la data di ricezione della PEC, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo;

Modalità: i soggetti interessati dovranno presentare la domanda corredata della documentazione sotto elencata a mezzo PEC all’indirizzo: comune@pec.comune.monopoli.ba.it, specificando in oggetto – APPALTO TRASPORTO SCOLASTICO-CANDIDATURA COMMISSIONE DI GARA-NOME E COGNOME

Forma della domanda ed allegazioni: gli interessati dovranno presentare, entro la tempistica sopradetta, la domanda di candidatura in formato digitale e lingua italiana, firmata digitalmente e corredata dalla seguente documentazione:

a) curriculum formativo e professionale, formato EU, in formato digitale, datato e sottoscritto digitalmente, dal quale si evincano i requisiti di cui all’art. 3, nonché le specifiche competenze e professionalità maturate nella materia inerente all’oggetto della gara. Gli ambiti di esperienza professionale dovranno riportare l'indicazione completa dei committenti pubblici o privati ai fini delle eventuali verifiche. Non saranno esaminate le domande ed i curricula in cui non siano indicate le generalità del richiedente o quelle in cui sia mancante la firma o l’indicazione del possesso dei requisiti di cui all’art. 3;

b) In caso il candidato sia un dipendente pubblico, l’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza alla nomina di componente della commissione giudicatrice in argomento;

d) Copia del documento di riconoscimento del candidato.

N.B.: la domanda di partecipazione e i relativi allegati, devono essere sottoscritti digitalmente dal candidato, fatta eccezione della “Autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza”, ove presente, la quale deve essere sottoscritta digitalmente dal Dirigente del settore di appartenenza o dal segretario comunale/legale rappresentante dell’Ente.

Le candidature rese con modalità o termini diversi da quelli specificati al presente articolo, ovvero PEC con oggetti diversi dalla modalità richiesta, trasmessi ad indirizzi PEC diversi da quello indicato, privi di firma digitale NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.

Art.5 -Modalità di selezione

Il presente avviso sarà pubblicato prioritariamente sul sito dell’Amministrazione. La selezione del soggetto al quale si conferirà l'incarico di componente della commissione giudicatrice verrà effettuata dal Responsabile del procedimento di gara, Dott. Lorenzo Calabrese, procedendo come segue:

- esame delle candidature pervenute e verifica del possesso dei requisiti richiesti con il presente Avviso;

- successivamente alla verifica dei curricula il RUP, provvederà a redigere apposito verbale, ove sarà riportata la graduatoria delle candidature ammesse e le motivazioni della scelta operata ai fini della nomina della terna di commissari di cui al presente avviso;

- a seguito della valutazione verranno individuati i soggetti ritenuti più idonei a cui affidare l'incarico di membri esperti della commissione giudicatrice. In caso di rinuncia del candidato selezionato (che deve essere comunicata per iscritto), o di irreperibilità dello stesso, si procederà a scorrere l’elenco degli idonei per l’assegnazione dell’incarico. 

Art.6-Compenso

Ai Commissari esperti esterni alla S.A sarà corrisposto un compenso pari ad € 2.000,00 per ciascun componente. I compensi di cui sopra sono da intendersi al lordo dell’eventuale cassa previdenziale e al netto dell’IVA se dovuta. Nessun compenso è dovuto al personale dipendente della S.A. titolare dell’appalto come componente della Commissione o del Seggio di gara, in quanto tali attività rientrano tra i compiti istituzionali e, pertanto, soggiacciono al principio di onnicomprensività della retribuzione. Il membro della Commissione resta in carica fino all’affidamento della gara, eventualmente anche in supporto al RUP per la verifica dell’anomalia dell’offerta, e dovrà dare piena ed incondizionata disponibilità a svolgere la valutazione delle offerte tecniche ed economiche per addivenire all’aggiudicazione provvisoria entro il 31/07/2025 al fine di consentire la decorrenza del Servizio, in questione, con l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026.

Art.7-Disposizioni finali

L’amministrazione si riserva di verificare il possesso dei requisiti dichiarati dai candidati per la partecipazione alla selezione in argomento. La presente selezione ha carattere non vincolante per l'Amministrazione che si riserva pertanto l’eventuale facoltà di non procedere al conferimento dell’incarico. Al momento dell’accettazione dell’incarico di che trattasi, i Commissari designati dovranno dichiarare, ai sensi dell’art. 57 D.P.R. n.445/2000, l’inesistenza delle cause di incompatibilità e di astensione previste disposte dal D.Lgs n. 36/2023, e in particolare che non sussistano cause di incompatibilità o conflitto di interesse, rapporto di coniugo, di parentela, di affinità entro il quarto grado con i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti delle imprese partecipanti alla procedura. L'Amministrazione si riserva la facoltà, qualora ne ricorrano i presupposti o l’interesse specifico, di non effettuare l’affidamento, senza che l’offerente possa nulla pretendere o contestare. Ai sensi del D.Lgs n.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, e del Regolamento UE n.679/2016, si informa che i dati forniti e raccolti in occasione del presente procedimento saranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini dello stesso, nel rispetto dei limiti stabiliti dalla Legge e che il Titolare del trattamento è il Comune di Monopoli.

Il Dirigente

RUP 

Dott. Lorenzo Calabrese

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025 10:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito