Descrizione
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI SERVIZI SOCIO EDUCATIVI TERRITORIALI CON FINALITA’ DI SUPPORTO SCOLASTICO, IN FAVORE DEI MINORI DAI 6 ANNI E/O ISCRITTI ALLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA AI 14 ANNI E/O ISCRITTI AL TERZO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
(Delibera di G.C. n. 221 del 16/09/2025)
PREMESSE
L'art. 1 del Decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità 25 giugno 2025, al fine di sostenere le famiglie e facilitare la conciliazione tra vita privata e lavoro, ha previsto la destinazione di 60 milioni di euro, a valere sulle risorse assegnate al Fondo per la politiche della famiglia per l’esercizio finanziario 2025, al finanziamento di iniziative dei Comuni, da attuare anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori di età da 0 a 17 anni.
Con il suddetto decreto, registrato presso la Corte dei Conti in data 30 luglio 2025, è stato approvato l’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse del Fondo di cui al precedente punto, che hanno espressamente manifestato di volersi avvalere del finanziamento.
In base al riparto delle risorse, al Comune di Monopoli, che ha manifestato l’interesse a beneficiare del finanziamento anche per l’anno 2025, è stata assegnata la somma di € 47.950,74.
Tutto ciò premesso, il Comune di Monopoli, in attuazione della delibera di G.C. n. 221 del 16/09/2025 intende promuovere le manifestazioni di interesse, da parte di Enti disponibili a realizzare e gestire servizi socio-educativi territoriali con finalità di supporto scolastico in favore dei minori dai 6 ai 14 anni e/o frequentanti dalla prima classe della scuola primaria fino al terzo anno della scuola secondaria di primo grado.
1. OGGETTO
Il presente Avviso è finalizzato all'individuazione di soggetti interessati all'organizzazione e gestione di attività di supporto scolastico rivolte a minori di età compresa tra i 6 anni e/o iscritti alla prima classe della scuola primaria ed i 14 anni e/o iscritti al terzo anno della scuola secondaria di primo grado, residenti nel Comune di Monopoli, per l'anno scolastico 2025 - 2026.
I minori beneficiari del Servizio saranno individuati a seguito di apposito Avviso pubblico e indicati ai soggetti selezionati per la realizzazione delle attività di che trattasi. In considerazione del numero complessivo dei minori, normodotati e con disabilità, risultati beneficiari, gli stessi saranno distribuiti secondo il criterio proporzionale tra gli Enti ammessi, in relazione alla capacità ricettiva degli stessi.
2.DESTINATARI DELL’AVVISO
Il presente Avviso si rivolge ad Enti privati e del terzo settore, ed in particolare: organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni riconosciute e non, parrocchie e altri enti di carattere privato diversi dalle società costituite per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
3.CONTRIBUTO: ENTITA’ ED EROGAZIONE
Il contributo riconosciuto ai servizi di supporto scolastico da effettuarsi durante anno scolastico 20225 - 2026, è quantificato come di seguito:
- 120,00 euro al mese per ogni minore normodotato frequentante;
- 150,00 euro al mese per ogni disabile frequentante non in stato di gravità (ex art. 3 comma 1 L. 104/92) o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o bisogni educativi speciali (BES).
La frequenza ai centri dovrà essere completamente gratuita, nessun onere dovrà essere a carico delle famiglie dei minori frequentanti.
La somma assegnata sarà erogata con le seguenti modalità:
- quota in seguito a rendicontazione delle attività e registri presenze dei mesi da ottobre a dicembre 2025, presentata all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Monopoli entro il 31/01/2026;
- quota in seguito a rendicontazione delle attività e registri presenze dei mesi da gennaio a marzo 2026, presentata all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Monopoli entro il 30/04/2026;
- quota in seguito a rendicontazione delle attività e registri presenze dei mesi da aprile a giugno 2026, presentata all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Monopoli entro il 15/06/2026.
4. DURATA, LUOGO E PERIODO DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ'
Le attività dovranno svolgersi, nei confronti dei minori individuati come beneficiari, nel territorio comunale durante l’anno scolastico 2025/2026 e dovranno rispettare le seguenti caratteristiche:
• frequenza completamente gratuita, compresa l’iscrizione annuale;
• svolgimento delle attività garantite per almeno n. 5 giorni alla settimana e per almeno n. 3 ore giornaliere.
5. UTENZA
Le attività socio-educative con finalità di supporto scolastico sono rivolte ai minori nelle seguenti fascia di età:
• 6/14 anni: con rapporto di 1 adulto ogni 10 minori;
• diversabili non in stato di gravità (ex art. 3 comma 1 L. 104/92) o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o bisogni educativi speciali (BES): con rapporto di 1 adulto ogni 3 minori.
6. OBBLIGHI DEL GESTORE DELL’ ATTIVITÀ
a) attivare adeguata copertura assicurativa RTC, di almeno € 1.000.00,00 per i minori iscritti e per il personale;
b) essere in regola con gli obblighi di cui all'art. 25-bis del D.P.R. 14/11/2002, così come modificato dall'art. 2 del D.lgs.4 marzo 2014, n. 39;
c) retribuire il personale coinvolto in conformità alle previsioni della vigente normativa;
d) servirsi per le attività di strutture conformi alle vigenti normative in materia di igiene e sanità, prevenzione degli incendi, sicurezza degli impianti ed accessibilità;
e) utilizzare personale in regola con gli obblighi di formazione sulla sicurezza;
f) garantire il rispetto delle normative vigenti sulle attività rivolte ai minori, in particolare quelle relative alla riservatezza ed alla gestione dei dati sensibili ed alla privacy;
g) provvedere alla tenuta di un registro su cui annotare le presenze giornaliere e la durata dell’attività svolta dai minori controfirmata dal genitore o da chi ne ha la tutela, da trasmettere al Comune di Monopoli mensilmente. La mancata frequentazione delle attività senza giustificato motivo per cinque lezioni consecutive comporterà la decadenza del minore dal beneficio, che andrà comunicata tempestivamente all’ufficio comunale preposto (entro tre giorni), al fine di addivenire ad una sostituzione immediata con altro minore presente nella graduatoria.
h) garantire l'apertura, la chiusura, la sorveglianza, la custodia e l'adeguata pulizia degli ambienti utilizzati per le attività;
i) impegnarsi a realizzare attività finalizzate a favorire, oltre che il supporto scolastico richiesto, anche l’inclusione e l'integrazione sociale.
6. IMPEGNI E RESPONSABILITÀ' DEL GESTORE
Il Soggetto gestore è l'unico responsabile della gestione delle attività svolte. Gli organizzatori sono tenuti a individuare il numero massimo di bambini che possono essere contemporaneamente presenti nel posto dove si svolgono le attività.
Ogni responsabilità per danni che, in relazione all'espletamento delle attività o per cause ad esse connesse, derivino a persone o a cose è, senza riserve ed eccezioni, a totale carico del Soggetto gestore che è obbligato, inoltre, a farsi carico di ogni responsabilità civile e penale derivante da "culpa in vigilando" nei confronti degli operatori a cui vengono affidati gli utenti. Il Comune sarà, pertanto, sollevato da ogni e qualsiasi responsabilità che dovesse eventualmente derivare, nell’espletamento delle attività, per danni, infortuni, incidenti o simili causati a cose e/o terzi.
7. IMPEGNI E VERIFICHE DEL COMUNE
Il Comune, nei confronti dei soggetti partecipanti alla presente procedura, si impegna a:
- erogare il contributo riconosciuto, secondo le modalità previste dal presente Avviso;
- pubblicare un Avviso pubblico per le famiglie residente nel territorio comunale, al fine di individuare i soggetti beneficiari delle attività di supporto scolastico.
Il Comune di Monopoli si riserva di effettuare verifiche sull'ottimale realizzazione delle attività per le quali gli enti hanno usufruito di contributi in base al presente Avviso.
8. PROCEDURA DI PARTECIPAZIONE
I soggetti interessati devono far pervenire apposita istanza (compilata come da fac-simile All. A) entro e non oltre il termine del 6 ottobre 2025. La domanda di partecipazione, corredata da documento di identità del legale rappresentante, dovrà essere trasmessa esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Monopoli;
- trasmissione a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: areaquinta@pec.comune.monopoli.ba.it.
Sulla busta consegnata al protocollo o nell’oggetto della PEC, dovrà essere obbligatoriamente riportato, oltre al mittente e all’indirizzo dell’Ente/organizzazione, la seguente dicitura:
“MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI SERVIZI SOCIO EDUCATIVI TERRITORIALI CON SUPPORTO SCOLASTICO IN FAVORE DEI MINORI DAI 6 ANNI E/O ISCRITTI ALLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA AI 14 ANNI E/O ISCRITTI AL TERZO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "
Per partecipare al presente Avviso Pubblico è necessario presentare a pena di esclusione la seguente documentazione:
- Modello di domanda (Allegato A);
- Copia fotostatica del documento d’identità del firmatario in corso di validità;
- Nominativo del coordinatore responsabile e relativo curriculum;
- Copia dell’atto Costitutivo e/o dello Statuto del soggetto richiedente;
- Polizza Assicurativa.
9. ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DEI SOGGETTI GESTORI
L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Monopoli esaminerà le richieste regolarmente pervenute entro il termine stabilito e procederà a formare un elenco dei soggetti richiedenti ed ammessi tenuto conto della documentazione che obbligatoriamente dovrà essere allegata, pena esclusione.
Il diritto di accesso ai documenti amministrativi relativi al processo di verifica è esercitabile nei tempi e nelle forme consentite dalla legge presso il Comune di Monopoli – Area Organizzativa V.
10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Responsabile del procedimento di gestione, ai sensi del comma 3 dell'art 107 del D.L.gs 18 agosto 2001 n.267, salva ogni altra competenza di legge e/o regolamentare, è la Dott.ssa Aurelia Longo - Responsabile P.O. “Servizi Sociali” del Comune di Monopoli.
11. PUBBLICAZIONE DELL'AVVISO
Il presente Avviso è visionabile sul sito internet https://www.comune.monopoli.ba.it alla sezione avvisi, Amministrazione Trasparente.
Monopoli, 25.9.2025
Il Dirigente dell’Area Organizzativa V
Dott. Lorenzo Calabrese