Avviso pubblico per l’attivazione del servizio gratuito “Taxi Sociale Urbano”

Dedicato ai residenti nel Comune di Monopoli che necessitino di raggiungere strutture sanitarie pubbliche e/o convenzionate ubicate nel territorio comunale
Data:

12/12/2024

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO GRATUITO “TAXI SOCIALE URBANO” AI CITTADINI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA’ VERSO STRUTTURE DI CURA UBICATE NEL TERRITORIO COMUNALE

L’Amministrazione Comunale comunica che, con Delibera di Giunta Comunale n. 219 del 03/10/2024, ha approvato il progetto denominato: “TAXI SOCIALE URBANO”.

Il nuovo servizio è stato pensato per i concittadini in stato di fragilità e bisogno, e consiste nell’opportunità di ottenere n. 2 trasporti gratuiti al giorno (a/r) a cura della Confraternita di Misericordia di Monopoli, che sarà garantito nelle fasce orarie 08.00-12.00 e 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì, verso le strutture di cura pubblica e/o convenzionata all'interno del territorio comunale.

CHI SONO I BENEFICIARI DEL SERVIZIO

Il nuovo servizio è dedicato ai residenti nel Comune di Monopoli che necessitino di raggiungere strutture sanitarie pubbliche e/o convenzionate all’interno del territorio comunale per effettuare visite specialistiche, terapie e/o esami diagnostici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere residenti nel Comune di Monopoli;
  2. aver compiuto almeno 65 anni di età;
  3. invalidità riconosciuta di almeno il 75% ai sensi della Legge 118/1971.
  4. avere un ISEE del nucleo familiare relativo all’anno di imposta precedente a quello di presentazione della domanda non superiore a 15.000,00 €.

COME PRESENTARE LE DOMANDE PER L’ISCRIZIONE ANNUALE AL SERVZIO

L’iscrizione per l’attivazione del servizio “TAXI SOCIALE URBANO”, da presentare una volta all’anno e con validità annuale, dovrà essere redatta su modello appositamente predisposto, reperibile sul sito web del Comune o presso gli uffici comunali della A.O. V^ in Vico Acquaviva 19, dovrà obbligatoriamente contenere:

  • copia del documento di identità e tessera sanitaria del cittadino richiedente e/o del famigliare per cui si presenta l’istanza;
  • attestazione ISEE relativo all’anno precedente alla data di presentazione della domanda;
  • copia del verbale ai sensi della Legge 118/1971 attestante un’invalidità riconosciuta di almeno il 75%;
  • recapito telefonico e di posta elettronica certificata e/o semplice.

Le domande potranno essere presentate dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno, indirizzandole alle responsabili delegate dell’Area V del Comune di Monopoli di seguito indicate:

sandra.ponte@comune.monopoli.ba.it - Tel. 080/4140364-

maria.chirico@comune.monopoli.ba.it - Tel 080/4140377

CONTROLLI

Gli uffici comunali si riservano di fare in qualsiasi momento controlli volti alla verifica delle dichiarazioni rese e dell’attestazioni presentate dai beneficiari che sono tenuti a comunicare qualsiasi mutamento intervenuto rispetto alle dichiarazioni e alle documentazioni prodotte ai fini dell’ammissione al servizio medesimo.

Fatte salve le pene previste dalla normativa vigente per chi fornisca dichiarazioni false o mendaci o produca false attestazioni, il servizio verrà sospeso anche qualora, dai controlli effettuati emerga la mancanza di uno o più requisiti verificati in sede di istruttoria della domanda.

Al termine dell’istruttoria gli uffici amministrativi dell’Area V del Comune di Monopoli comunicheranno per mail/pec l’avvenuta iscrizione degli interessati nell’elenco annuale dei beneficiari del servizio Taxi Sociale Urbano.

COME PRESENTARE LE DOMANDE PER USUFRUIRE LE CORSE (a/r)

A seguito dell’avvenuta iscrizione nell’elenco dei richiedenti e in possesso dei requisiti, ogni qualvolta si renderà necessario attivare l’anzidetto servizio, occorrerà presentare richiesta con preavviso di almeno 4 giorni alle responsabili delegate dell’Area V del Comune di Monopoli di seguito indicate:

sandra.ponte@comune.monopoli.ba.it - Tel. 080/4140364

maria.chirico@comune.monopoli.ba.it - Tel 080/4140377

Le richieste per poter usufruire del servizio di trasporto sociale urbano dovranno obbligatoriamente prevedere la trasmissione via posta elettronica:

  • copia del documento di identità e tessera sanitaria del cittadino richiedente e/o del famigliare per cui si presenta l’istanza;
  • copia dell’impegnativa medica da allegare alla domanda;
  • copia della prenotazione dell’appuntamento medico.

Gli Uffici Amministrativi, una volta raccolte le richieste di trasporto sociale urbano, provvederanno a contattare tempestivamente i referenti della Confraternita di Misericordia di Monopoli al fine di programmare le corse segnalate dall’utenza. Si precisa che le prenotazioni delle corse potranno considerarsi confermate esclusivamente in caso di riscontro positivo a cura delle responsabili delegate alla gestione del servizio Taxi Sociale Urbano. In assenza di riscontro positivo, la prenotazione del servizio non potrà considerarsi confermata.

Qualora sopraggiungano agli Uffici Comunali competenti più richieste nelle stesse date e/o fasce orarie, si darà precedenza agli utenti che avranno presentato richiesta con il maggior tempo di preavviso.

TUTELA DELLA PRIVACY

Tutti i dati di cui l'Amministrazione comunale venga in possesso in conseguenza del presente avviso saranno trattati, nel rispetto della normativa vigente in materia, esclusivamente per lo svolgimento di funzioni istituzionali ed in particolare per la realizzazione delle finalità oggetto del presente Avviso;

Per maggiori informazioni si invita la cittadinanza interessata a contattare le referenti del Servizio di seguito indicate:

sandra.ponte@comune.monopoli.ba.it - Tel. 080/4140364

maria.chirico@comune.monopoli.ba.it - Tel 080/4140377

Il Dirigente della A.O. V Sociali - Dott. Lorenzo Calabrese L'Assessore ai Servizi Sociali - Miriam L’Abbate

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

TAXI_SOCIALE

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 26/04/2025 14:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito