Descrizione
AVVISO PUBBLICO
RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI NEL COMUNE DI MONOPOLI, PER LA FRUIZIONE DI ATTIVITÀ DI SUPPORTO SCOLASTICO PER L'ANNO SCOLASTICO 2025-2026 PER MINORI DAI 6 ANNI E/O ISCRITTI ALLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA, AI 14 ANNI E/O ISCRITTI ALLA TERZA CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (delibera di G.C. n. 221 del 16/09/2025)
Si rende noto che
L'art. 1 del Decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità 25 giugno 2025, al fine di sostenere le famiglie e facilitare la conciliazione tra vita privata e lavoro, ha previsto la destinazione di 60 milioni di euro, a valere sulle risorse assegnate al Fondo per la politiche della famiglia per l’esercizio finanziario 2025, al finanziamento di iniziative dei Comuni, da attuare anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori di età da 0 a 17 anni;
Con il suddetto decreto, registrato presso la Corte dei Conti in data 30 luglio 2025, è stato approvato l’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse del Fondo di cui al precedente punto, che hanno espressamente manifestato di volersi avvalere del finanziamento;
Il Comune di Monopoli, in attuazione della delibera di G.C. n. 221 del 16/09/2025, intende destinare la somma di € 47.950,74, derivante dal suddetto finanziamento, al potenziamento di servizi socio-educativi territoriali con finalità di supporto scolastico in favore di minori dai 6 (e/o iscritti alla prima classe della scuola primaria) ai 14 anni (e/o iscritti al terso anno della scuola secondaria di primo grado) appartenenti a nuclei familiari residenti nel Comune di Monopoli.
SOGGETTI DESTINATARI
I soggetti destinatari sono le famiglie con minori in età scolare tra i 6 anni e/o iscritti alla prima classe della scuola primaria e i 14 anni e/o iscritti alla terza classe della scuola secondaria di primo grado, che intendono usufruire dell'attività di supporto scolastico presso soggetti del terzo settore idonei per le attività di che trattasi.
I genitori devono possedere, alla data di pubblicazione del presente Avviso, i seguenti requisiti:
- essere residenti nel Comune di Monopoli;
- attestazione ISEE ordinario o corrente non superiore a € 10.000,00 per minori normodotati e non superiore a € 12.000,00 per minori disabili. Per i minori riconosciuti da un solo genitore non è prevista alcuna soglia ISEE.
NUMERO PARTECIPANTI AMMESSI ALLE ATTIVITÀ'
La partecipazione alle attività di cui trattasi è prevista per:
- n. 22 minori normodotati;
- n. 22 minori disabili, non in stato di gravità (ex. art. 3 comma I L. 104/92), o con riconoscimento di Bisogni Educativi Speciali (BES) o Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Qualora il numero delle istanze ricevute e ritenute ammissibili per minori normodotati fosse minore del numero previsto, i posti rimasti vacanti saranno occupati con i minori disabili e viceversa.
DURATA, LUOGO E PERIODO DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ'
Le attività si svolgeranno nel territorio comunale durante l'anno scolastico 2025-2026 e rispetteranno le seguenti caratteristiche:
- saranno completamente gratuite per le famiglie, compresa l’iscrizione annuale;
- si svolgeranno per almeno n. 5 giorni alla settimana e per il tempo necessario in relazione alle attività giornaliere previste per ciascun minore.
DOMANDA DI ACCESSO E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Per partecipare al presente Avviso Pubblico è necessaria la predisposizione dell'istanza sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, che dovrà essere compilata e trasmessa ESCLUSIVAMENTE mediante l’utilizzo della piattaforma online, al seguente link:
https://servizi.comune.monopoli.ba.it/lang/it/servizi/supporto-scolastico-2025-2026
dalle ore 10:00 del 09/10/2025 fino alle ore 23:59 del 20/10/2025.
Alla domanda, a pena di esclusione, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- attestazione ISEE ordinario o corrente redatta nell’anno 2025;
- copia della certificazione sanitaria, rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale, della disabilità non in stato di gravità (ex. art. 3 comma I L. 104/92), o riconoscimento di Bisogni Educativi Speciali (BES) o Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Per ogni nucleo familiare la domanda dovrà essere presentata da un solo componente.
Si precisa che per accedere alla procedura di presentazione dell’istanza online sarà necessario essere in possesso di SPID e per il completamento della stessa sarà necessario compilare tutti i dati obbligatori. L’istanza, una volta confermata, non potrà essere modificata; qualora dovesse rendersi necessario apportare delle modifiche, occorrerà annullare la precedente istanza e inserirne una nuova.
Lo stato di avanzamento dell’istanza sarà notificato all’indirizzo mail indicato nella compilazione.
ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’ufficio Servizi Sociali del Comune di Monopoli esaminerà le richieste regolarmente pervenute entro il termine stabilito e procederà a formare un elenco dei minori beneficiari delle attività di cui trattasi, sulla base di apposita graduatoria per valore ISEE in ordine crescente.
A parità di valore di ISEE, la precedenza sarà riconosciuta ai nuclei familiari con il maggior numero di minori.
I minori ammessi verranno assegnati agli enti individuati alla realizzazione delle attività di supporto scolastico considerata la preferenza indicata nell’istanza. Qualora la preferenza non potrà essere garantita, i minori saranno assegnati ad altro ente secondo le preferenze successive indicate nell’istanza di partecipazione in ordine alla posizione in graduatoria. I minori idonei in graduatoria ma non assegnati rimarranno in graduatoria per successive eventuali sostituzioni che dovessero presentarsi durante l’anno scolastico.
Il minore che senza giustificato motivo risulterà assente dalle attività di supporto scolastico per cinque giorni consecutivi, sarà considerato rinunciatario e sarà sostituito da altro minore secondo l’ordine di graduatoria.
Il diritto di accesso ai documenti amministrativi relativi al processo di verifica è esercitabile nei tempi e nelle forme consentite dalla legge presso il Comune di Monopoli – Area Organizzativa V.
L'elenco dei beneficiari, sarà pubblicato, nel rispetto della normativa sulla privacy, sul sito istituzionale del Comune di Monopoli.
COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE
Nell’istanza ogni famiglia potrà esprimere la propria scelta di ente in ordine di preferenze dal primo all’ultimo, rispetto a quelli che saranno approvati.
Le famiglie sono tenute a rispettare scrupolosamente le regole di organizzazione disposte dall’ente attuatore delle attività di supporto scolastico.
INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS. 30.06.2003 N° 196
I dati, dei quali il Comune entrerà in possesso a seguito del presente Avviso, saranno trattati nel rispetto del D.Lgs.vo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modificazioni sia per lo svolgimento delle funzioni istituzionali sia, in particolare, per l’attuazione degli interventi previsti dal presente Bando. Il titolare dei dati è il Comune di Monopoli – Area Organizzativa V. I dati forniti potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati, secondo le norme di legge o di regolamento, quando la comunicazione risulti necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, ed in particolare per l’attuazione degli interventi previsti dal presente Avviso.
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso, presso l’Ufficio Servizi Sociali – Vico Acquaviva 19 Monopoli (Ba) tel 0804140376 – 0804140377 - 0804140378.
Tutta la documentazione è, comunque, consultabile e scaricabile presso il sito internet: https://www.comune.monopoli.ba.it
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Responsabile del procedimento di gestione, ai sensi del comma 3 dell'art 107 del D.L.gs 18 agosto 2001 n.267, salva ogni altra competenza di legge e/o regolamentare, è la Dott.ssa Aurelia Longo - Responsabile P.O. “Servizi Sociali” del Comune di Monopoli.
Monopoli, 9 ottobre 2025
Il Dirigente della V Area Organizzativa
Dott. Lorenzo Calabrese
Per informazioni:
Frugis Anna - tel. 080.41.40.376
Chirico Maria - tel. 0804140377
Demarco Luana - tel. 0804140378