Descrizione
Avviso per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita,
dei libri di testo e/o sussidi didattici, a.s. 2023/2024
L’Assessore alla Pubblica Istruzione informa che la Regione Puglia, con atto dirigenziale n. 175 del 20/06/2023, ha adottato l’Avviso relativo alla concessione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2023/2024 (ex Legge 448/1998, art. 27; D.Lgs. 63/2017).
Sono destinatari del beneficio le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di 1° grado e di 2° grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94. Tale limite è elevato a € 14.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
Il sistema automatico di presentazione delle istanze acquisirà i dati sull’ISEE direttamente dalla banca dati dell’INPS, tramite cooperazione applicativa. Pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS un’attestazione ISEE valida.
Le domande per ottenere il beneficio, che sarà erogato nella forma del buono libro digitale, dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2023/2024. La procedura sarà ripartita tra due finestre temporali: la prima, ordinaria, al fine di garantire il beneficio sin dall’inizio dell’anno scolastico e la seconda al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiare del suddetto contributo:
1. prima finestra temporale: sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 29 giugno 2023 fino alle ore 12:00 del 29 luglio 2023;
2. seconda finestra temporale: sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 04 settembre 2023 fino alle ore 12:00 del 24 settembre 2023; oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze.
Si precisa che alla seconda finestra temporale è destinato un importo minore (pari al 15% della dotazione finanziaria destinata al primo avviso).
Nel caso in cui, successivamente alla trasmissione della domanda, si verificasse un cambio scuola o classe o si rilevasse un errore, è necessario informare con immediatezza l’Ufficio Pubblica Istruzione che procederà alle opportune modifiche in piattaforma.
Qualora le informazioni fornite in sede di compilazione del form on-line (autocertificazione), non risulteranno conformi ai controlli successivi all’erogazione del buono libri, verrà attivata la procedura di recupero delle somme da parte del Comune.
Monopoli, 28/06/2023
F.to Il Dirigente Area Organizzativa V^
Dott. Lorenzo Calabrese F.to L’Assessore alla Pubblica istruzione
Avv. Rosanna Perricci