Avviso di avvio del procedimento espropriativo per la realizzazione della ciclopedonale "Monopoli-Fasano"

Opera pubblica denominata “Costa dei Trulli Adriatica” Monopoli - Fasano
Data:

13/12/2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

COMUNE DI MONOPOLI

Procedimento espropriativo

OGGETTO: Opera pubblica denominata “Costa dei Trulli Adriatica” Monopoli - Fasano: Avviso di avvio del procedimento di approvazione del progetto finalizzato all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree interessate e alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

L’Autorità espropriante, ai sensi degli artt.7 e 8 della Legge 7 agosto 1990, n.241 e degli artt. 11 e 16 del DPR 327/2001

RENDE NOTO

CHE:

- i Comuni di Fasano e Monopoli, per garantire una fruizione unitaria, qualificata e sostenibile del territorio costiero tra Monopoli e Fasano, migliorare il sistema di mobilità urbana e sovracomunale e valorizzare un’area di forte interesse paesaggistico e turistico, hanno avviato una attività congiunta per la realizzazione di un percorso ciclabile di collegamento del tratto emerso della via Traiana a Monopoli sud con la frazione costiera di Torre Canne nel territorio di Fasano, passando per il sito archeologico di Egnazia;

- Il Comune di Monopoli ha programmato la realizzazione dell’opera pubblica denominata “Strada Parco in località Capitolo” inserendola nel piano triennale delle opere pubbliche approvato con DCC 65 del 11/12/2017;

- l’opera è finanziata dal MIT nell’ambito del PAC “Infrastrutture e reti” 2014-2020 Asse C “Accessibilità Turistica”;

- l’approvazione del progetto da parte del Consiglio Comunale, ai sensi del combinato disposto dell’art.19 del DPR 327/2001 e dell’art.12 della L.R. n.3/2005, determinerà l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree interessate dai lavori e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera;

- il responsabile del procedimento espropriativo è il Dirigente dell’Area Organizzativa IV, arch. Donato Lamacchia, a cui - ai sensi del combinato disposto dell’art.11, comma 2 e dell’art.16, comma 10 del DPR 327-2001 - nel termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di avvio del procedimento i proprietari degli immobili sottoposti a esproprio e/o ogni altro soggetto che abbia interesse può formulare osservazioni scritte sulla procedura che verranno esaminate dall’Autorità espropriante ai fini delle definitive valutazioni;

- gli immobili elencati nel piano particellare di esproprio, ricadenti nel Comune di Monopoli, sono i seguenti:

AGRICOLA SANTO STEFANO SS FG.48 MAPP.30-39-67-70-71-72-141, ALO’ COSIMO FG.61 MAPP.395-397-399, ALO’ DONATO/ALO’ GIUSEPPE/LACATENA STEFANO FG.62 MAPP. 79-80, ALO’ LORENZO FG.113 MAPP.9, AMATI ALESSANDRO/AMATI ANGELA/AMATI ANTONIA/AMATI NICOLA/AMATI RAFFAELLA/COLUCCI GIULIA FG.113 MAPP. 39, CIRILLO ILARIO/FIUME ALESSANDRA/FIUME GIANMARCO/MENGA FABIANA FG.61 MAPP.420, CIRILLO ILARIO/MENGA FABIANA FG.61 MAPP.431-433-435, DE BELLIS FRANCA FG.48 MAPP.13-25-31-150, DE BELLIS MARIO/MAST SRL FG.48 MAPP.8-57-62-145-153-154-165-167-169-171, DE LIBERIS ALESSANDRO/DE LIBERIS MARCELLA/DE LIBERIS GIULIA FG.95 MAPP.451-453, DEODATO GROUP SRL FG.61 MAPP.195, EAAP FG.61 MAPP.192 FG.95 MAPP.204, FERA TERESA/FERA VITTORIA FG.113 MAPP.5, GALANTO GRAZIA FG.61 MAPP.194, LEO 3000 SPA FG.113 MAPP.130, LEOCI GIANLUCA FG62 MAPP.1, LOSACCO NUNZIO/SABATELLI POTENZA FG.113 MAPP.67, MAGRONE GAETANO FG.61 MAPP.403, MANGHISI PAOLA FG.61 MAPP. 196, MARASCIULO ANTONIO/MARASCIULO FRANCESCO FG.61 MAPP. 115, MUOLO MARIA LUISA FG.29 MAPP. 41, MUOLO VITO FG.29 MAPP.263-264, NARDUCCI TERESA/PALMITESSA FRANCESCO/PALMITESSA ROSA FG.61 MAPP.35-189, PALMIERI CONCETTA/PALMIERI ARTURO/MARRESE MARIA FG.61 MAPP. 350-391-396-398, TOP CAR SRL FG.61 MAPP. 383-387-415-417.

- si rammenta che ai sensi del terzo comma dell’art.3 del D.P.R. 327/01, qualora la ditta catastale indicata nel particellare non sia più proprietaria dell’immobile sottoposto a esproprio è tenuta a comunicarlo tempestivamente all’ufficio espropriazioni, indicando - ove ne sia conoscenza - il nuovo proprietario ovvero fornendo copia di atti utili a ricostruire le vicende dell’immobile;

- Il presente avviso è stato altresì inviato personalmente ai soggetti interessati a mezzo pec o racc. A/R.

Accesso agli atti del procedimento espropriativo e comunicazioni:

- gli elaborati progettuali e la correlata documentazione è depositata presso la sede comunale di via G. Munno n. 6, A.O. III – Sezione Lavori Pubblici (4° piano) e, se del caso, potrà essere visionata previo appuntamento con il responsabile unico del procedimento Ing. Amedeo D’Onghia (tel. 080-4140400 email: amedeo.donghia@comune.monopoli.ba.it) o con il supporto al RUP Ing. Pietro Greco (tel. 080/4140428 email pietro.greco@comune.monopoli.ba.it);

- le osservazioni o le comunicazioni inerenti al procedimento espropriativo devono essere trasmesse all’indirizzo pec: comune@pec.comune.monopoli.ba.it, oppure a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo Comune di Monopoli, A.O. IV ufficio espropri via Garibaldi n.6 70043 Monopoli, oppure consegnate a mano presso l’ufficio protocollo ubicato a piano terra del Palazzo di Città in via Garibaldi n.6. Le informazioni sul procedimento espropriativo possono essere richieste al Dirigente ufficio espropri Arch. Donato Lamacchia (tel. 080/4140408 email donato.lamacchia@comune.monopoli.ba.it) oppure all’ufficio espropri al n. 080-4140450 o personalmente previo appuntamento.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 10:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito