Competenze
L’ Ufficio, luogo dove avveniva la collocazione di lavoratori attraverso l’espletamento di pratiche puramente amministrative, si è trasformato in Centro dove si svolgono azioni tendenti a promuovere l’Incontro tra Domanda e Offerta di lavoro.
Il Centro per l'impiego fa capo alla Città Metropolitana di appartenenza.
Cosa fa?
- Accoglienza, momento nel quale vengono rilevati i fabbisogni degli utenti;
- Orientamento, che serve a fornire strumenti e metodi di ricerca attiva del lavoro;
- Incrocio Domanda/Offerta, che raccoglie le richieste delle aziende e le candidature dei lavoratori;
- Informazioni sulle attività di formazione che si svolge sul territorio;
- Analisi del mercato del lavoro locale che si realizza attraverso lo studio della domanda e dell’offerta di lavoro;
- Tirocini Formativi, attraverso i quali è possibile acquisire professionalità operativa in azienda;
- Varie altre azioni svolte anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati a sostegno dello sviluppo del territorio e dell’occupazione
Presso la sede di Monopoli è stato istituito uno sportello di prima informazione all'autoimprenditorialità e orientamento
Le attività dello sportello sono:
• Orientamento alla creazione di impresa
• Consulenza individuale all'autoimpresa
• Fonti di finanziamento regionali e nazionali
• Microcredito
E' esclusa la consulenza alla preparazione del business plan
Via Orazio Fiume, 10/12, 70043 Monopoli BA
+39 080 210 8410
Da Lun a Ven: 8,30 - 11,30
Gio: 15,00 - 16,30
Comuni di competenza: Monopoli - Castellana Grotte - Polignano a Mare
E-mail: cpi.monopoli@regione.puglia.it
Sito web:
https://arpal.regione.puglia.it/hh/index.php