Referendum Popolari Abrogativi 2022

Seggi aperti domenica 12 giugno 2022 dalle ore 7 alle ore 23
Data:

05/04/2022

Numero di protocollo:

Referendum 2022

Argomenti
Tipologia di documento
  • Pubblicazione

Descrizione

REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI 2022

Le operazioni di voto per i cinque Referendum popolare abrogativi in materia di “giustizia”, sulla separazione delle carriere dei magistrati, sulla custodia cautelare, sulle firme per le candidature al CSM, sui consigli giudiziari e sulla “legge Severino” per l’incandidabilità si svolgeranno domenica 12 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Lo scrutinio avrà inizio al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti.

ELETTORI – Sono 40.393 (19.606 maschi e 20.787 femmine) gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Monopoli.

TESSERE ELETTORALI - Per effettuare le operazioni di voto, gli aventi diritto potranno utilizzare la vecchia scheda elettorale. In caso di deterioramento o smarrimento della tessera elettorale o esaurimento degli spazi per la certificazione dell'esercizio di voto, il cittadino può richiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune sito in Via Gregorio Munno n. 6 (ex Tribunale), presentando un valido documento di riconoscimento anche nella giornata di domenica 12 giugno dalle ore 7,00 alle ore 23,00.

ELETTORI NON DEAMBULANTI - Gli "elettori non deambulanti", quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non è per loro accessibile, possono votare nelle sezioni n. 35, 36 e 37 (scuola elementare in via Gobetti).

DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 aprile 2022

  • Indizione del referendum popolare per l'abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilita' e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi. (22A02320)
  • Indizione del referendum popolare per la limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale. (22A02321)
  • Indizione del referendum popolare per la separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati. (22A02322)
  • Indizione del referendum popolare per la partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte. (22A02323)
  • Indizione del referendum popolare per l'abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura. (22A02324)

07 maggio 2022 - Riunione con i presidenti di seggio ore 16 sulla piattaforma Cisco Webex Meetings

Documenti

La circolare (File pdf 442,30 kB)
Speciale Elezioni 2022 - Ministero dell'Interno https://dait.interno.gov.it/elezioni
PRESIDENTI SEZIONI REFERENDUM 2022 (File pdf 1.000,98 kB)
Scrutatori 2022 (File pdf 263,46 kB)
Scrutatori supplenti 2022 (File pdf 255,82 kB)
ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO (File pdf 27,65 kB)
AVVISO servizio di trasporto (File pdf 177,13 kB)
AVVISO voto domiciliare (File pdf 163,15 kB)
MODULO DI DOMANDA voto domiciliare (File vnd.openxmlformat... 22,18 kB)
Avviso riscossione compensi (File vnd.openxmlformat... 12,16 kB)
MODULO ACCREDITO CONTO CORRENTE allegato B (File vnd.openxmlformat... 335,79 kB)
AVVISO voto domiciliare COVID (File pdf 78,76 kB)
Domanda voto covid (File msword 34,00 kB)

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Elettorale

Gestisce liste elettorali, rilascia tessere e certificati, cura le iscrizioni agli albi e supporta iniziative referendarie e popolari.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

05/04/2022

Data di inizio pubblicazione

05/04/2022

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

Referendum 2022

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025 14:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito