Piano eliminazione delle barriere architettoniche - P.E.B.A.

I Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) sono finalizzati a rendere gradualmente accessibili gli edifici e gli spazi pubblici alle persone con disabilità. Il Comune di Monopoli ha adottato il PEBA con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 63 del 22/12/2023
Data:

22/12/2023

Numero di protocollo:

Piano adottato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 63 del 22/12/2023

Descrizione

PIANO PER L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

I Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) sono strumenti di gestione del territorio introdotti dalla L. 104/1992 e s.m.i. finalizzati a rendere gradualmente accessibili gli edifici e gli spazi pubblici alle persone con disabilità.
Essi si integrano e si coordinano con gli strumenti della pianificazione locale, principalmente con il Piano Urbanistico Generale e con il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile.
Il Comune di Monopoli ha adottato, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 10 del 31/01/2019, le Linee Guida per la redazione del P.E.B.A., i cui obiettivi sono:

✓ Classificare il patrimonio immobiliare e i percorsi urbani di un’area di interesse.
✓ Eseguire una diagnosi dell’accessibilità della città e del patrimonio pubblico.
✓ Programmare gli interventi di graduale eliminazione delle barriere architettoniche.ì
✓ Progettare e realizzare i lavori sugli edifici e gli spazi pubblici in modo che siano fruibili da un’utenza il più possibile ampia per un maggior comfort urbano e una maggiore attrattività e fruibilità della città pubblica.
✓ Promuovere gli spostamenti a piedi e con il trasporto pubblico
✓ Coordinare il piano con gli altri strumenti pianificatori dell’Ente
✓ Integrare il Regolamento edilizio.

Il Comune di Monopoli dal 2019 ha avviato la concertazione con gli stakeholder (documentazione storica) per giunegere all'appropvazine del documento finale il 22 dicembre 2023.

Tutti gli atti sono consultabili in questa pagina.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Lavori Pubblici

Edilizia scolastica, Viabilità e infrastrutture a rete, manutenzioni, energia, beni tutelati  e sedi istituzionali, impianti sportivi e immobili comunali, verde pubblico, eliminazione barriere architettoniche

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

22/12/2023

Data di inizio pubblicazione

22/12/2023

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

Piano adottato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 63 del 22/12/2023

Riferimenti normativi

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025 14:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito